Microscopio binoculare
Il microscopio binoculare è un microscopio ottico che sfrutta un sistema di lenti ad alta risoluzione per focalizzare la lunghezza d’onda della luce direttamente in un punto desiderato. In questo modo è possibile analizzare campioni minuscoli di sostanze a occhio nudo, osservando lo spettro elettromagnetico visibile.
I microscopi ottici sono quelli più diffusi e di facile utilizzo, ma esistono anche altre tipologie di microscopi, come per esempio i microscopi elettronici, che basano l’osservazione sui fasci di elettroni, o i microscopi a sonda, che indagano la superficie della sostanza presa in esame.
Microscopio ottico binoculare
Le tipologie di microscopio ottico binoculare che Artiglass propone sono:
- Modello B-159 1000x: con oculari WF10x/18mm e obiettivi DIN acromatici 4X/10X/40X/100X. Questo microscopio binoculare è dotato di un tavolino traslatore da 125x116mm con una pinzetta ferma preparato e di un LED 1W con alimentatore esterno.
- Modello B-192 1000x: ha la testata rotante a 360° e inclinabile a 30°, gli oculari a grande campo 10x/18mm e la possibilità di regolare la distanza interpupillare e la compensazione diottrica. Dotato di manopole di messa a fuoco macro e micrometrica coassiali e di un sistema X-LED2 per regolare l’intensità.
- Modello B-292 1000x: con obiettivi E-PLAN, tavolino belt drive e un’illuminazione X-LED.
- Modello E-PL: fornito di controllo automatico della luce e di un tavolino a doppio ripiano con traslatore scorrevole.
- Modello E-PL IOS: ha un sistema di messa a fuoco macro e micrometrica coassiale con sistema d’arresto.
- Modello E-PL: dotato di condensatore per contrasto di fase (10x/20x, 40x, 100x) con un campo scuro (dry) e un campo chiaro. Illuminatore X-LED3 con controllo automatico.
- Modello E-PL IOS: dotato di obiettivi per contrasto di fase IOS, tavolino belt drive e controllo automatico della luce.
Artiglass offre inoltre una scelta di stereomicroscopi binoculari, anche detti dissezionatori, che sono progettati per restituire una visione stereoscopica (ovvero quella umana) attraverso due percorsi ottici separati che terminano in due obiettivi e due oculari, come fossero occhi.
- Modello 20x-40x: dotato di illuminazione a LED con luce incidente e trasmessa e di una testa inclinata in posizione frontale
- Modello 20x-40x con stativo a colonna: dotato di batterie ricaricabili.